Perché andare su Marte?
Incontro a Montedoro con il prof. John Robert Brucato
Il 2 gennaio 2017 presso l’Osservatorio Astronomico di Montedoro, si è
tenuto l’incontro dal titolo “Perché andare su Marte – Successi e
fallimenti in 50 anni di esplorazione spaziale”, che ha visto relatore
d’eccezione, per la prima volta in Sicilia, il Prof. John Robert
Brucato,di origine nissena, Astronomo e astrobiologo
dell’INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri e docente dell’Università
di Firenze. Brucato è coinvolto in molte delle principali missioni
spaziali internazionali alla ricerca della vita nel Sistema Solare, a
cominciare da ExoMars ed è componente dei Board dell’Agenzia Spaziale
Italiana (ASI), Europea (ESA)e della NASA.
Nella sala congressi dell’Osservatorio – dopo i saluti del Sindaco di
Montedoro Messana, del Direttore dell’Osservatorio Marcello
Frangiamone e del Presidente dell’IRPAIS Fabiola Safonte, organizzatori
dell'evento – il Prof. Brucato ha affascinato i numerosi partecipanti
che hanno raggiunto Montedoro da diverse località della Sicilia
affrontando numerosi temi: dall’evoluzione e abitabilità del Sistema
Solare all’origine della vita, dalla storia delle missioni spaziali
alle principali figure di riferimento dando anche anticipazioni sui
futuri scenari della ricerca e rispondendo alle numerose domande poste
dal pubblico competente e motivato.
Un evento culturale straordinario che ha coinvolto gli amanti delle
stelle in modo appassionato e che certamente avrà un seguito al fine di
valorizzare l'osservatorio astronomico.