Montedoro. Festa del Rosario

In contemporanea in America a Pittston Pa. con una statua realizzata nel 1922 da Salvatore Cardinale di Mussomeli ed inviata in America dove è stata collocata nella chiesa di San Rocco, la “Montedoro Society of Pittston ha celebrato la 95° Festa della Madonna del Rosario celeste patrona di Montedoro. In paese la festa è stata organizzata dall' Associazione Madonna del Rosario ed in particolare da: Rita Morreale, Pina Montagna, Francesca Diprima, Capillo Giuseppina, Salvina Farruggia, Carmelina Bufalino, Carolina Piccillo, Consiglia Alfano, Antonietta Lumia, Maddalena Lucidi, Maria Carmela Bruno, Lilla Arnone, Enza Montalto, Maria Geraci, Pierina Bufalino, Paolina Randazzo, Maria Falletta, collaborati da Salvatore e Ireneo Tulumello, Gaetano Alfano, Mario Campanella Calogero Lumia.. Gli appuntamenti:
Giovedì 28 settembre- Santo Rosario e Messa; venerdì 29 settembre – Santo Rosario e Messa. Processione dalla chiesa all'edicola della Madonna del Rosario di Via Alighieri; sabato 30 settembre – Nella mattinata suono di tamburi per le vie del paese. Nel pomeriggio: Santo Rosario, Messa e Vesperi con Don Salvatore Asaro e Don Amedeo Duminuco. Entrata della Banda musicale, Sagra della panella e Spettacolo musicale nella piazzetta della chiesa, Notturna musicale; domenica 1 ottobre –Svegliarino a colpi di mortaio e giro della Banda musicale per la raccolta delle offerte alla 'ntorcia, Santa Messa cantata concelebrata da Padre Amdeo Duminuco e Padre Salvatore Asaro, Sparo moschetteria. Pomeriggio Banda musicale suona per le vie del paese. Santa Messa celebrata da padre Calogero Panepinto. Solenne processione della statua della Madonna.
Una novità è stata la Serenata a Maria del soprano Gessica La Verde col violinista Michele Caruano e il pianista Rosario Randazzo. Trattandosi della festa della Santa Patrona di Montedoro si è notato l'assenza del gonfalone comunale e di un rappresentante dell'amministrazione con la fascia tricolore. Musica sul palco della banda musicale di Montedoro diretta dal maestro Giuseppe Romano. Fuochi d'artificio della ditta Picone di Santo Stefano di Quisquina.

Lillo Paruzzo