-
Sutera, il carnevale
-
-
A Sutera il Carnevale si è festeggiato
domenica 11 febbraio, giorno in cui tutti si sono dati appuntamento
nel primo pomeriggio nella piazza dello Scolastico per poi dare
inizio alla sfilata lungo le vie del paese. Arrivati in piazza
Zucchetto l'aria di festa si è fatta sentire e non sono di certo
mancate le esibizioni dei vari gruppi.
-
Alcuni ragazzi hanno realizzato il carro
di SpongeBob costituito da un pupazzo in cartone dell'omonimo
personaggio. Altri invece hanno costruito il carro ispirato a Donald
Trump e Kim Jon-Un , formato da un razzo in cartone con delle
originali scritte che si basavano su giochi di parole. Ma il carro
più grande era quello della Disney: un maestoso castello da cui
entravano e uscivano protagonisti dei cartoni animati più famosi che
ci hanno accompagnato durante la nostra infanzia. Altri gruppi molto
apprezzati sono stati quello delle “Crociate” che rievocavano
antichi abiti medievali dei Templari e anche l'“Irish group Saint
Patrick's Day” che rappresentava la nota festività irlandese.
-
I più piccoli invece hanno scelto quei
personaggi che vivono nelle loro fantasie: principi, principesse,
supereroi, ma anche mostri e orchi cattivi.
-
A fine serata la festa si è spostata in
piazza sant'Agata dove i vari travestimenti sono stati prima
giudicati e poi premiati in base all'originalità, all'allestimento,
alla simpatia, ecc.
-
Insomma dalla politica ai cartoni
animati passando per il Medioevo e per l'Irlanda: sono state
molteplici e originali le maschere di gruppo ma anche quelle singole
che hanno riempito di colori e di gioia le strade. Anche quest'anno
la fantasia e la creatività dei suteresi hanno dunque animato il
giorno di Carnevale, che rappresenta da secoli un momento di
spensieratezza grazie alla sua capacità di sovvertire l'ordine e la
monotonia del quotidiano lasciando spazio invece alle risate, allo
scherzo, e, perché no, anche a un pizzico di follia.
-
Alessia Di Carlo