Personaggi locali
Pierina Volpe
Pierina Volpe di Salvatore e Salvatrice Salvo è nata a Montedoro
nel 1919; suoi fratelli: Calogero, Nicolò, Maria e Carolina.
Frequenta le scuole elementari a Montedoro e le classi di catechismo
svolgendo diverse attività nell'azione cattolica,
La situazione di Montedoro nel 1944 dei bisogni essenziali :
mancanza di cibo, case poco decenti e poco igieniche mancavano le
fognature e le condotte dell'acqua, mancano i vestiti per difendersi
dal freddo, mancanza di lavoro, malattie, mancanza di scarpe delle
quali i più piccoli non avevano conoscenza, i più
abbienti portano i vestiti rivoltati almeno tre volte dalla misura
più grande a quella più piccola Ciccina Tulumello era
specializzata in questo lavoro, le scarpe ricavate da vecchi cappelli
di panno sottratte ai papà con la complicità delle mamme
venivano modellate dai fratelli Alfano mentre Giovanni Laporta andava a
San Cataldo nei magazzini generali dell'esercito italiano e
reperiva cuoio e pellame in modo clandestino per confezionare delle
scarpe e gli uomini che le calzavano avevano il timore di essere
arrestati.
Il locale dove cucinare era la pagliera del baglio di donna Grazia
Lumia (oggi Duminuco),le pentole, due marmitte approntate dai
carabinieri, la pasta comprata con Lire 30 mila elargite dal Prefetto
di Caltanissetta Salvatore Aldisio, l'olio comprato con la vendita
della carbonella ricavata dalla legna che spegnevano non
appena finito di cucinare e che la gente comprava per
utilizzarla col ferro da stiro.
Le ragazze dell'azione cattolica facevano teatro con scenette, vignette
con danze, commedie per ricavarne qualche soldo, collaboravano la
maestra Concettina Amico Valenti, la maestra Serafina Valenti e don
Andrea Duminuco
Quando nel 1946 il fratello Calogero è stato eletto alla Camera
dei deputati per tante volte lo ha accompagnato nelle visite
all'estero. Pierina ha sposato Casuccio di Racalmuto col quale ha avuto
due figli: Nicola e Maria andando ad abitare a Palermo ma,
interessandosi della campagna di Torretta, ritornava spesso per le
varie incombenze ed in estate per un lungo periodo. Per tanti anni ha
svolto il ruolo di assistente dell'UNITALSI per accompagnare gli
ammalati a Lourdes.
Ha scritto due libri sul fratello:
- Calogero Volpe Valore e significato di un impegno; - Pietatis causa.
L.P.