Sutera. Festa della Demanialità e benemerenze

Anche quest’anno, per concentrare l’attenzione su luoghi particolari del territorio suterese e sulle persone che contribuiscono alla crescita sociale rendendo onore al piccolo centro, nei giorni 9, 10 e 11 Marzo, si è svolta a Sutera la festa della demanialità. Attraverso tale festa si ricorda l’evento del 21 febbraio 1398, che ha visto restituire la cittadina al regio demanio dal conte Guglielmo Raimondo Montecateno Moncada, acquistando così particolari privilegi: un vasto territorio, le reliquie dei santi compatroni (S. Paolino, S. Onofrio, Sant’ Archileone, S. Cosimo e S. Damiano), il “libro rosso” che raccoglie documenti sui diritti e doveri dei cittadini.
Il primo giorno è stata inaugurata la mostra backstage di “Nove anni a Tientsin” e poi è stata proiettata la prima del film, in parte girato proprio a Sutera, alla presenza del regista Marcello Trovato e di due attori, Rossella Caramma e Agostino Zumbo. Al termine il sindaco, dott. Giuseppe Grizzanti, ha consegnato una targa di riconoscimento al regista.
Il secondo giorno si è svolto un Convegno sulle Esplorazioni e sugli studi effettuati dal fisico e speleologo prof. Giovanni Badino. Dopo la proiezione di vari documentari e la presentazione dell’ing. Chiappino, è stata consegnata al Professore una targa quale cittadino onorario alla memoria.
Il terzo e ultimo giorno è stata consegnata la Cittadinanza benemerita all’associazione Kamicos, la quale, attraverso l’ideazione e l’organizzazione del Presepe vivente, ha fatto conoscere la città in tutto il mondo al punto di farla identificare come Città-Presepe. In tale contesto l’Associazione ha omaggiato i figuranti più longevi, tra cui San Giuseppe, e i vari presidenti che hanno guidato e coordinato le numerose edizioni.

Carmelina Sanfilippo

Foto in alto: consegna della targa ricordo al regista e agli attori protagonisti di Nove anni a Tientsin.
Foto al centro: Giovanni Badino in conferenza a Sutera, auditorium comunale. Foto tratta dal sito Scintilena, giornale online di speleologia
Foto sotto: consegna della targa ricordo all’attuale presidente della Camikos con i presidenti precedenti.