Sutera,
una statua della Madonna alle casette popolari
-
- Dal
primo luglio la Madonna del Carmine ha una sua edicola votiva alle
casette popolari. In mezzo a un giardinetto di oleandri, girasoli,
rose ed altri fiori, sorge una edicola bianca, di alabastro, che
accoglie a Madonna e il suo Bambino. Alle spalle tante stelle dorate
e, sul piedistallo, sono incastonate pietre rosse e azzurre a formare
le iniziali del nome di Maria. Accanto c’è un pozzo ed una
fontanella, si respira un’aura di pace e di serenità, tra piante
sempre verdi e fiori multicolori.
- Maria
Grizzanti ci pensava da più di vent’anni e poi, nell’ultimo
anno, il suo desiderio ha preso forma ed è diventato reale in tempi
veloci. Una grande folla di fedeli ha recitato il rosario, guidato da
padre Francesco, che poi ha impartito la benedizione e collocato la
Madonna nella sua cappelletta. Alla fine, un piccolo rinfresco per i
numerosi intervenuti.
- Mario
Tona