EVENTI SPORTIVI A SUTERA. 
Nei mesi di luglio e agosto sono state svolte diverse attività sportive, coinvolgendo tanti giovani suteresi.
Torneo di calcio a tre: il torneo è stato organizzato da Vincenzo Alongi e Gabriele Montalto Monella e ha visto la partecipazione di cinque squadre (tre giocatori in campo ed un sostituto in panchina): Portogallo, Nigeria, Svezia, Panama e Islanda. Il torneo è stato vinto dalla Svezia, che ha battuto in finale il Portogallo. Al terzo posto si è classificata la Nigeria. Il premio come miglior giocatore è andato a Giuseppe Landro. Il torneo si è svolto dal 6 al 19 agosto.
Torneo di calcio a cinque: il torneo, dedicato a Salvatore Carruba e giunto alla 12a edizione, è stato organizzato da Marco Vitellaro e da Giuseppe Landro e si è svolto presso il campo comunale. Le squadre partecipanti sono state: Real Monte, Difesa X, Noi del Garage e All Stars Sutera. Ha vinto “Noi del Garage”, che ha battuto in finale “Difesa X”. Al terzo posto il “Real Monte”. Sono stati premiati Alessandro Mattina come migliore promessa, Alessandro Valenza come miglior portiere, Marco Orlando come capocannoniere e Salvatore Ferlisi come miglior giocatore. Il torneo si è svolto dall’1 al 10 agosto.
Memorial Calogero Difrancesco: Il 7 agosto si è svolto al campo sportivo il 18° Memorial “Calogero Difrancesco”, in cui si sono affrontate due squadre di calcio a 5, composte da giovani suteresi ed emigrati, all’insegna dell’unione e dell’amicizia. Questa partita è stata organizzata in occasione della giornata dell’emigrato, che ha avuto termine con la Sagra dello Sfingione, in Piazza Sant’Agata.
Minivolley: la quarta edizione del torneo di minivolley si è svolta a Piano Marino dall’uno all’otto agosto e ha visto la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi. Il girone A era composto da B&Birra, Bhoo e Rabatos; il girone B da Repubblica Indipendente di San Marco, i Tulipani e gli Eterni secondi. Le partite dei due gironi servivano a determinare le quattro semifinaliste. Nelle semifinali si sono imposti i B&Birra e la Repubblica Indipendente di San Marco. Nella finale per il terzo e quarto posto hanno prevalso i Rabatos sugli Eterni secondi, mentre quella per il primo posto ha visto prevalere i B&Birra sulla Repubblica Indipendente di San Marco. Miglior giocatore, Carmelo Salamone. La maggior parte delle partite sono state arbitrate da Carmelo Difrancesco, alcune da Giuseppe Alongi e Chiara Grizzanti.
Gara dei Carrozzoni: l’evento, giunto alla nona edizione, è stato organizzato dall’A.S.D. Soter e la Sutera Corse, con la collaborazione e il patrocinio del CSI Provinciale di Caltanissetta e dell’Amministrazione Comunale. Il percorso, lungo circa 110 metri, partiva davanti al Circolo di Cultura “Dante Alighieri” ed era costituito da una serie di slalom fino alla temibile “Curva Buttaci”, che negli scorsi anni è diventata famosa grazie alle sue cadute, molte delle quali ancora ricordate. Il percorso continuava fino alla Piazza Zucchetto, dove l’arrivo era previsto presso la “Curva del Tabaccaio”.
La gara è stata effettuata suddividendo i partecipanti in due categorie: under 14 e over 14. Per gli under 14, la gara è stata vinta da Giovanni Burrogano, seguito da Salvatore Alio e da Aurora Sorce (prima ragazza a salire sul podio).
Nella categoria degli over 14, la gara è stata vinta da Giuseppe Schifano (che aveva vinto anche la penultima edizione), seguito da Giuseppe Crapa e Jerry Mingoia. Sono stati premiati Simone Di Carlo per il migliore carrozzone e Alessandro Mattina per la migliore caduta.
La telecronaca della gara è stata effettuata da Paolo Buttaci, Emanuele Alongi, con il commento tecnico in lingua inglese di Roberto Scibetta.
Paolo Buttaci