Sutera e Milena, gli eventi organizzati da I Girasoli
Durante il periodo estivo l’Associazione “I GIRASOLI” Onlus, che gestisce il progetto SPRAR di Sutera e la Struttura per Minori Non Accompagnati di Milena, ha organizzato vari eventi coinvolgendo tutti i beneficiari dei progetti con i cittadini dei due paesi.
Il primo evento si è svolto il 15 giugno in occasione della fine del Ramadan, dove i beneficiari di religione musulmana hanno avuto il piacere di festeggiare un giorno così importante per loro con la comunità ospitante presso l’auditorium comunale ex Agonizzanti di Sutera. In un primo momento è stato proiettato il cortometraggio “Kora” di Carmelo Vitellaro realizzato dai ragazzi dello SPRAR di Mazzarino, dopo di ciò i beneficiari hanno offerto una cena con pietanze tipiche della Nigeria, del Gambia, del Mali, del Pakistan, dell’Iraq e della Bielorussia, e infine la serata si è conclusa con un concerto di Kora, ovvero uno strumento musicale di origine gambiano.
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, a Milena è stata inaugurata la Struttura per Minori Non Accompagnati durante la quale c’è stato un incontro con Unhcr, la mostra di bambole “Puppets” realizzate dai minori della struttura nei laboratori svolti nei giorni precedenti e una degustazione di cibi nigeriani, gambiani, pakistani e tunisini. I ragazzi, inoltre, hanno fatto una dimostrazione finale del laboratorio “circus”, seguito dalla proiezione del cortometraggio “Kora” e un momento di musica.
Invece, dal 23 luglio al 2 agosto è stato organizzato il Campo Estivo “Se puoi sognarlo puoi farlo”, che ha impegnato i bambini del progetto e i bambini di Sutera dai 6 ai 12 anni in attività di gioco e di laboratorio. I piccoli hanno realizzato: acchiappasogni, sale colorato, decorazioni su vasetti di vetro e sul legno. Questi oggetti sono stati i protagonisti della mostra “Colori”, allestita il 10 agosto in occasione de Il Rabato Abbraccia il Mondo “Stay Human”. In quest’occasione, il quartiere del Presepe Vivente è stato animato dalla musica dei SUB-ZERO e dalle specialità culinarie preparate dai beneficiari. A conclusione della serata è stata fatta una spaghettata offerta dall’Associazione Culturale Kamicos.
Infine, il 16 agosto a Milena è stato organizzato l’evento “MIGRATIONisNOTaCRIME” FESTA DEI POPOLI con cibi e angoli culturali da 4 continenti a cura dei volontari del Campo di Volontariato Internazionale di Milena e dei ragazzi dello SPRAR, il tutto allietato dalla musica raggae siciliano con Mimmo and Ritual the Club.
Lucia Schillaci - Alice Grizzanti