Nuove consacrazioni nelle chiese di Sutera con il vescovo Russotto

Nei giorni 1 e 11 ottobre il vescovo, S.E. Mons. Mario Russotto, è tornato a Sutera per consacrare la Chiesa di Maria di Gesù, meglio conosciuta come Chiesa di San Francesco, ora rinnovata e modernizzata, e l’altare della Chiesa Madre dedicata a Maria Assunta.
Le due occasioni sono state motivo di grande festa per la comunità suterese che ha partecipato ad entrambe le celebrazioni con immensa gioia.
Il primo ottobre il Vescovo ha unto con l’olio crismale le croci affisse alle pareti della chiesa e poi l’altare. Successivamente, dopo avere arso l’incenso in cinque incensieri posti sull’altare, l’ha incensato. Infine due fedeli l’hanno asterso.
L’11 ottobre il Vescovo ha consacrato l’ambone e l’altare della Chiesa Madre, seguendo il rito previsto, ed ha conservato nel marmo di quest’ultimo una reliquia di Sant’Alfonso Maria de Liguori, che era custodita in un reliquiario parrocchiale.
I due elementi, ora consacrati, sono stati progettati dall’arc. P. Francesco M. Miserendino e realizzati dallo scultore Martin Estermann. Rappresentano dei girasoli sempre rivolti al sole che vengono illuminati e riscaldati dai raggi, che nascono dall’Eucaristia e dalla Parola proclamata. Al centro del messaggio Gesù Risorto, Figlio di Maria Assunta in cielo.
Alle Celebrazioni hanno partecipato diversi sacerdoti, diaconi e seminaristi che, al termine, hanno condiviso con la comunità un momento di dolce fraternità.
Un grazie speciale per tali gioie va all’arc. P. Francesco che con impegno e dedizione ha rimesso a nuovo le numerose chiese del paese ed alla comunità stessa che crede in lui e lo collabora fattivamente. (Foto di Salvatore Diprima)

Carmelina Sanfilippo