Alla XXI edizione il Presepe Vivente di Sutera


La XXI edizione del Presepe Vivente di Sutera è stata sicuramente resa atipica ed indimenticabile dalle forti nevicate di inizio gennaio. Nonostante tutto, però, anche quest’anno i turisti provenienti da ogni parte d’Italia (e non solo) sono stati tantissimi.

Il Rabato, uno dei borghi più belli d’Italia, ha ospitato di nuovo tutte le postazioni che hanno composto il meraviglioso presepe suterese, incantando come sempre tutti i visitatori.

Ancora una volta il Presepe Vivente di Sutera è stato visitabile dal 25 dicembre al 6 gennaio. Per quanto riguarda dicembre, le date sono state quelle del 25, 26, 28, 29 e 30. Diversa è stata la situazione relativa a quelle di gennaio, che sarebbero dovute essere il 4, 5 e 6. Le forti nevicate che hanno coinvolto tutta la Sicilia hanno costretto la Kamicos, l’associazione che si è occupata di nuovo dell’organizzazione del presepe, a sospenderlo per il 4 ed il 5 gennaio, al fine di evitare possibili pericoli per visitatori e figuranti.

Un grande lavoro di squadra il 6 gennaio, tuttavia, ha permesso l’apertura del Presepe Vivente per l’ultima data, che ha visto il Rabato accogliere nuovamente un numero di visitatori incredibile, soprattutto considerando le temperature ancora molto rigide.

Ancora una volta, insomma, il Presepe Vivente di Sutera è riuscito ad avere la meglio sulle condizioni metereologiche avverse.

Il presidente della Kamicos, il Cav. Paolino Scibetta, si è infatti dichiarato ampiamente soddisfatto del successo ottenuto alla fine della XXI edizione, a discapito delle penalizzanti condizioni climatiche che hanno portato alla sospensione di due date importanti. L’ottimo risultato ottenuto, ha aggiunto il presidente della Kamicos, spingerà tutti ad impegnarsi ancora di più di più per la realizzazione della XXII Edizione, che è già in cantiere, sempre nella magnifica cornice del quartiere Rabato di Sutera.

Per concludere, il Cav. Paolino Scibetta ne ha approfittato per ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione della manifestazione, ed in particolare il Direttivo della Kamicos, tutti i soci, le associazioni, l’amministrazione comunale e ogni singolo cittadino che per amore verso Sutera ha dato il suo contributo alla realizzazione del presepe.

Emanuele Alongi