Solenne accoglienza della salma del Caporal Maggiore Lombardo


Il 10 dicembre 2018 le spoglie mortali del Caporal Maggiore Fedele Lombardo sono tornate a casa nella sua Sutera per essere seppellite nella tomba di famiglia. La salma è stata accolta con tutti gli onori dalle Autorità politiche e militari di Sutera e della provincia, mentre la Banda musicale cittadina scandiva le note dell’Inno Nazionale. Presenti alcuni sindaci del circondario e una rappresentanza della sezione di Agrigento dell’ANCRI (Associazione Nazionale dei Cavalieri della Repubblica Italiana).

Fede Lombardo, nato a Sutera il 28 settembre 1909, catturato dai tedeschi a Fiume dopo l’armistizio del 1943, è morto nel campo di concentramento di Goerlitz (Stammlager VIII A, oggi in Polonia) il 28 settembre 1944 forse a seguito di una malattia causata da venti mesi di vita dura all’interno del campo, quale internato militare italiano. Qui venne sepolto, rimanendovi fino al 1956.

Nel 1956 le spoglie mortali furono riesumate per essere tumulate nel Cimitero Militare Monumentale Italiano di Bielany in Varsavia (Polonia), oggi sotto la cura dell’Ambasciata Italiana.

Il rientro è stato lungamente desiderato dai nipoti e soprattutto dalla figlia Serafina troppo piccola per poterlo conoscere, ma che ne ha sempre conservato la memoria attraverso le lettere indirizzate alla madre.

Mario Tona