Le creazioni in legno del maestro Nicitra esposte a Sutera
“Armonie di forme e colori nelle opere lignee del Maestro Salvatore Nicitra” è il titolo della mostra che il Museo Etnoantropologico di Sutera ha ospitato dal 22 dicembre 2018 al 06 gennaio 2019.
La mostra fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura, Giovannella Difrancesco, è stata inaugurata sabato 22 dicembre dal Sindaco dott. Giuseppe Grizzanti alla presenza dell’Assessore, dei consiglieri di maggioranza che hanno collaborato con il Maestro Nicitra e l’instancabile prof Mario Tona, - coadiuvato da Gaetano Valenza, Vittorio Piazza, Gabriele Ingrascì, Paolino Di Giovanni, Maria Grizzanti e Piero Carruba, - alla realizzazione dell’allestimento della mostra. Un impegno corale e fattivo ha fatto sì che ciascuno, in ordine alle proprie capacità e competenze, contribuisse in modo efficace alla riuscita dell’evento.
Il Maestro Salvatore Nicitra, nato a Vittoria dove vive con la sua famiglia, è un artigiano-artista che, grazie alla sua caparbietà e determinazione, nella vita è riuscito a realizzare tanti lavori e opere con il legno come falegname, come imprenditore e come artista. La sua è una tecnica particolare che parte dal progettare l’oggetto che intende realizzare, prosegue con la scelta meticolosa del legno da utilizzare per poi iniziare a dare forma, attraverso il suo lavoro da artigiano-artista, all’opera realizzandola con la tecnica dell’incastonatura. Il suo è un lavoro da artigiano fine, preciso, e ciò che crea è frutto non solo della sua bravura ma anche della sua passione. Nelle sue opere il Maestro mette il cuore, ragion per cui, a chi le ammira, suscita stupore e meraviglia. Le sue opere sono uniche, ogni pezzo è esclusivo e originale e per ciascuno di essi ha impegnato moltissime ore di lavoro secondo la loro complessità. La mostra ha avuto un riscontro positivo ed è stata visitata da tantissime persone che in questi giorni hanno raggiunto Sutera in occasione della XXI edizione del Presepe Vivente.
Un grazie di cuore va al Maestro Salvatore Nicitra che ha permesso la realizzazione della mostra e a quanti si sono adoperati per essa. Il Maestro lascia a quanti hanno avuto modo di incontrarlo, conoscerlo e apprezzarlo, non solo per il suo talento ma anche per la sua persona, un insegnamento importante: essere umili, credere in se stessi, impegnarsi e amare con passione ciò che si fa, instaurare rapporti significativi con gli altri… una sorta di ricetta, la sua ricetta di vita.
Giovannella Difrancesco