Sutera, Meli espone le sue foto
Il 23 dicembre scorso, a ridosso delle festività natalizie, è stata aperta presso il museo etnoantropologico una mostra di fotografie su Sutera di Salvatore Meli, che resterà aperta fino agli ultimi di marzo. Sono foto che mostrano panorami o angoli di paese scattati da prospettive spesso inusuali, molte documentano le nostre processioni o il presepe vivente.
Salvatore è nato a Canicattì, ma vive a Caltanissetta, dove ha svolto l’attività di informatore scientifico del farmaco. E si occupa di fotografia da quaranta anni.
Il suo impegno è rivolto soprattutto alla documentazione tramite la fotografia dei siti più belli e caratteristici di Sicilia, senza trascurare le feste, sagre ed eventi significativi di molti paesi, mestieri e antiche tradizioni in via di estinzione.
Il suo archivio fotografico è ricco di immagini di notevole bellezza, tra cui non potevano mancare quelle di Sutera, tra i borghi più belli d’Italia.
La sua mostra, costituita da una trentina di immagini di grande formato, fa parte di un più ampio progetto che interessa la documentazione dei nove comuni più piccoli di Sicilia, uno per ogni provincia, spesso ricchi anche di storia.
Mario Tona