Sutera, progetto giovani Fermenti
Il 26 aprile alle ore 16.00, presso l'Auditorium comunale di Sutera, ha avuto luogo l'incontro informativo "Fermenti – Se li conosci, lieviti", organizzato da Confcooperative Caltanissetta in collaborazione col Comune di Sutera.
Durante l'incontro, molto partecipato, i responsabili di Confcooperative hanno presentato ai giovani fra i 18 e i 35 anni il bando "Fermenti", una misura del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, volta a incentivare lo sviluppo di progetti a carattere locale e nazionale. Sono intervenuti il Sindaco Dott. Giuseppe Grizzanti, l'Assessore Giovannella Difrancesco, il Responsabile Confcooperative dell'Area territoriale di Caltanissetta Stefano Spampinato e l'Esperta progettista collaboratrice di Confcooperative di Caltanissetta Anna Ciuro.
Obiettivo del Bando è quello di offrire supporto tecnico ed economico ad iniziative, idee e progetti capaci di attivare i giovani rispetto a quelle che sono le odierne sfide sociali, individuate come priorità a livello comunitario. Fra di esse, il bando ne ha distinte cinque in particolare: "Uguaglianza per tutti i generi", "Inclusione e partecipazione", "Formazione e cultura", "Spazi, ambiente e territorio", "Autonomia, welfare, benessere e salute".
Possono partecipare al bando in questione gruppi informali composti da un minimo di tre ed un massimo di cinque soggetti, d'età compresa fra i 18 e i 35 anni, oppure associazioni temporanee di scopo il cui direttivo sia costituito per la maggior parte da persone appartenenti allo stesso intervallo d'età.
La dotazione finanziaria per l'attuazione della misura in questione è di un totale di 15.950.000 euro. La scadenza per la presentazione dei progetti, invece, è stata fissata al 3 Giugno 2019, ore 14.
L'incontro avvenuto a Sutera è stato molto produttivo per i giovani, suteresi e non, che hanno anche avuto la possibilità di provare a lavorare su progetti propri grazie alla formazione di tre tavoli tematici d'esercitazione.
Ad ogni modo, Confcooperative Caltanissetta si è messa a disposizione per chiunque avesse dei dubbi in merito.
Emanuele Alongi