Le
escursioni del GOD
-
-
-
Sono
già diversi mesi che l'Associazione G.O.D (Gruppo Onuri e Dignità)
di Sutera si impegna per la valorizzazione del territorio suterese,
mediante l'organizzazione di percorsi di trekking e visite guidate
per appassionati escursionisti, pellegrini o più semplici curiosi.
-
Il
servizio in questione sta ottenendo sempre maggiore visibilità,
tanto da richiamare l'attenzione di scolaresche e associazioni
interessate a scoprire zone sempre nuove del territorio siciliano. La
collaborazione fra la stessa G.O.D e l'associazione Sicani Outdoor,
in particolare, ha portato all'organizzazione di un altro evento
molto interessante.
-
Quello
di valorizzare ampie zone del territorio siciliano è uno scopo
condiviso da entrambe le associazioni, per questo motivo Domenica, 10
Marzo 2019, hanno proposto agli escursionisti un percorso più
intenso, particolare e completo.
-
Dopo
essersi riuniti il giorno convenuto, alle nove del Mattino, in Piazza
della Repubblica a Sutera, i partecipanti sono stati guidati lungo
Rocca Spaccata, Santa Croce, Donna Spusa e Pizzo San Marco.
L'escursione è poi continuata fino alla sommità del Monte San
Paolino, per poi concludersi nei locali del museo etnoantropologico,
in cui oltre alle diverse, interessanti, mostre aperte al pubblico
ormai da tempo, è esposto il blocco lapideo su cui è incisa la
Triplice Cinta.
-
Per
tutti coloro che hanno partecipato all'evento è stata un'occasione
davvero grandissima per godere della vista di meravigliosi paesaggi,
scoprendo al contempo aneddoti curiosi sulla propria terra.
Un'occasione, tuttavia, non "Unica", perché la G.O.D sta
continuando ad offrire sempre nuove opportunità simili a tutti gli
interessati.
-
Con
l'arrivo della Primavera e, si spera, di condizioni metereologiche
migliori, non mancheranno di certo le occasioni per tutti coloro che
non sono riusciti a partecipare ai tour organizzati dalla G.O.D fino
ad adesso. E' consigliabile però restare informati a riguardo,
seguendo la pagina Facebook dell'associazione, per non perdersi le
future proposte.
-
Emanuele
Alongi