In occasione della Festa dell’Europa
Il Ministro degli Esteri tedesco Maas a Sutera
Il 9 maggio scorso il ministro degli esteri della Germania, Heiko Maas, ha visitato Sutera. È arrivato intorno alle 16,30 in piazza Carmine, accolto dal sindaco Grizzanti, vari consiglieri comunali e tanti cittadini, molti dei quali avevano in passato lavorato in Germania ed altri che ancora ci lavorano, ma al momento presenti a Sutera. Per questo l'accoglienza è stata molto calorosa.
La visita era stata preparata da membri della ambasciata e dell'apparato di sicurezza nei giorni immediatamente precedenti.
La comunità suterese più numerosa in Germania risiede in Saarland e si distingue in modo particolare per il suo dinamismo, il fiorire delle associazioni, partenariati delle comunità siciliane ed italiane con i paesi di origine. Legami molto forti che il ministro Maas, nato in Saarland (Saarlouis), non ha faticato a riconoscere ed apprezzare, mostrando di conoscere di persona molti nostri connazionali. Altra gradita sorpresa è stata la presenza dell'ambasciatore tedesco in Italia, Viktor Elbling, italiano per parte di madre, che in un perfetto italiano persino nella pronuncia si è presentato e che pertanto è il simbolo più visibile della integrazione e di una multiculturalità europea.
Gli ospiti sono stati accompagnati prima in piazza Dillingen e poi nella piazza antistante al ristorante Civiletto dove Impero ha preparato un ricco e vario buffet anche con specialità tipiche della nostra zona. Si sono nel frattempo intrecciate relazioni e conversazioni anche direttamente in lingua tedesca, da parte dei tanti che l'avevano imparata nei luoghi di lavoro e residenza in Germania.
La scelta del 9 maggio per la visita non è casuale. È la festa dell'Europa, il giorno in cui Robert Schuman presentò nel 1950 al futuro nucleo degli stati fondatori la proposta per la messa in comune delle prime risorse economiche, in particolare il carbone e l'acciaio, quelle che nel Novecento avevano alimentato le due tragiche guerre mondiali. Nasceva quella che sarebbe diventata l'Unione Europea. Qualche settimana dopo ci sono state le elezioni europee. Qualcuno ha sentito parlare dell'Europa?
Mario Tona
Nella foto, da sinistra: interprete, ministro esteri Maas, sindaco Grizzanti, viceprefetto di Caltanissetta Massimo Signorelli, ambasciatore tedesco a Roma Viktor Elbling, console onorario tedesco a Palermo Vincenzo Militello