L’Ecomulo a Sutera
-
-
Il 4 e il 5 maggio la carovana di
Ecomulo è passata da Sutera, tappa intermedia insieme a Campofranco
del loro viaggio da mare a mare, da Agrigento a Palermo. Ecomulo è
una associazione che ha anche un portale su internet (www.ecomulo.it)
che pubblica foto ed informazioni su ecologia, agricoltura e prodotti
biologici, agriturismo in Sicilia e turismo sostenibile. Nell'ambito
di questa visione trova posto anche la loro iniziativa di percorrere
in questa primavera la Sicilia interna anche con l'obiettivo di
sensibilizzare gli abitanti ad una vita senza l'utilizzo della
plastica (plastica free).
-
Li abbiamo visti salire al museo
etnoantropologico, che hanno apprezzato non solo per la conservazione
degli attrezzi agropastorali, ma anche per i tessuti a mano di una
volta, di cui conoscevano praticamente tutto, persino i vari tipi di
punto che si ordivano al telaio. Poi hanno fatto una passeggiata al
Rabato, dove si sono fermati ad apprezzare il lavoro di “zia”
Angela Mattina.
-
Il gruppo di otto cavalcature era
formato da Federico Bruno, Mirko Adamo, Emanuele Feltri, Giacomo
Mancuso e Antonio Madonia. Cantavano gli stornelli dei contadini che
tornavano all'imbrunire dalla campagna (e li aiutavano a restare
svegli), a cui si è unito, con loro sorpresa, Francesco Lo Bue.
-
In piazza Zucchetto hanno sostato alcune
ore ed è stata festa grande per i tanti che si sono messi a salire e
scendere in continuazione sui muli.
-
Mario Tona