-
Consacrata la Chiesa Maria SS.ma del
Carmelo di Sutera
-
Il 22 giugno scorso ancora grande festa
a Sutera per la consacrazione della Chiesa dedicata a Maria SS. del
monte Carmelo e dell’altare, alla presenza di S.E. Mons. Mario
Russotto, del cerimoniere Vescovile Diac. Salvatore Cardullo e di P.
Liborio Franzù. Il Tempio ora è completo di elementi decorativi
posti all’ambone e nell’altare e della nuova croce, progettati
dall’arc. P. Francesco M. Miserendino e realizzati in bronzo dal
maestro, pittore e scultore, C. Conte.
-
Sono state abbellite con grandi opere
simboliche le due mense della Chiesa, l’ambone (mensa della Parola)
e l’altare (mensa eucaristica). Davanti l’ambone, in riferimento
al cap. 10 dell’Apocalisse, si erge maestoso un angelo che porta un
rotolo, il libro della Parola, che Ezechiele mangiò per poi poter
profetizzare e che sentì amaro alle viscere e dolce in bocca. Sotto
l’altare un agnello si eleva sopra il libro dei sigilli posto su un
letto di spighe e uva. Nell’altare è stata conservata una reliquia
di S. Pancrazio, primo vescovo di Taormina.
-
Sul presbiterio, inoltre, vi è un nuovo
crocifisso che apre le braccia tra rami d’ulivo, simbolo di pace
che scaturisce dalla morte e risurrezione di Cristo. Tutti gli
elementi rimandano alla Salvezza che deriva dal cammino che l’uomo
percorre nutrendosi della Parola e del Cibo eucaristico.
-
I ringraziamenti vanno, ancora una
volta, a P. Francesco per l’impegno e il buon gusto ed ai fedeli
che hanno contribuito alla realizzazione delle nuove opere, con
l’augurio che la bellezza della Casa Divina stimoli ogni uomo a
riconoscerne la presenza del Padre Eterno.
-
Carmelina Sanfilippo