Sutera. Giornata Mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Associazione “I Girasoli” Onlus, che gestisce il progetto SPRAR di Sutera, ha organizzato un momento di condivisione e di incontro tra i beneficiari ospiti dei vari progetti SPRAR gestiti dall’Associazione e tutta la comunità di Sutera.
Presso la sede dello SPRAR, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00, si è svolto il laboratorio artistico “Esperienza Creativa Multiculturale” per grandi e bambini curato dall’artista locale Juan Esperanza insieme ai beneficiari degli SPRAR di Sutera e Milena. Tutti i lavori realizzati durante il laboratorio sono, poi, stati esposti in Piazza della Rinascita dove si è, anche, tenuta l’inaugurazione di un nuovo pulmino che l’associazione “I Girasoli”, in seguito al brutto episodio avvenuto la notte di Pasqua quando degli ignoti hanno dato fuoco al pulmino che l’associazione utilizzava per accompagnare i beneficiari nei loro spostamenti, è riuscita a ricomprare grazie soprattutto alla campagna di solidarietà “noi siamo di più”.
Durante la serata sono intervenuti il sindaco di Sutera, Giuseppe Grizzanti, il presidente dell’Associazione Calogero Santoro e il coordinatore del progetto SPRAR di Sutera Nunzio Vitellaro. A seguire c’è stata una “Degustazione dal Mondo” preparata dalle beneficiarie del progetto che hanno voluto cucinare delle specialità tipiche dei loro paesi (Nigeria, Tunisia, Camerun, Ghana e Iraq). Il tutto si è concluso con un concerto del gruppo siciliano “Pupi di Surfaro” che sono riusciti a far cantare e ballare tutti i partecipanti.
Lucia Schillaci