Montedoro e Sutera, due associazioni per valorizzare i nostri paesi
Sono l'Associazione Stargeo che intende valorizzare il percorso delle miniere di Montedoro con il vicino osservatorio astronomico ed il Gruppo Onuri e Dignità di Sutera che pubblicizza i percorsi naturalistici del territorio di Sutera, uno tra i borghi più belli d'Italia.
L'iniziativa di mettere insieme le risorse complementari dei due comuni è nata in piena estate con una visita di Giuseppe Glaviano, dell'osservatorio Stargeo, al Gruppo Onuri e Dignità di Sutera che si occupa di tante cose, dal teatro alla partecipazione a tante manifestazioni locali. L'incontro, presso il museo etnoantropologico, ha fatto emergere come due problemi, affrontati insieme, si risolvono in un vantaggio comune.
Il gruppo di Montedoro può valorizzare il suo planetario e l'osservatorio astronomico solo di sera, al buio, mentre i percorsi naturalistici da qualche anno fruibili a Sutera sono percorribili in pieno giorno. Quindi le due esigenze possono combinarsi insieme per offrire ai visitatori una escursione di una intera giornata, dalla mattina alla sera tardi. Questo comporta l'offerta di un pranzo e di una cena, la prima allestita in campagna dalla GOD a Sutera e la seconda in un locale a Montedoro dove consumare un giropizza. Così il 13 ottobre scorso in piazza della Repubblica è iniziato a Sutera il secondo tour-passeggiata a piedi fino alla Rocca Spaccata e Monte Santa Croce, con pranzo casereccio e visita al museo etnoantropologico, per proseguire nel tardo pomeriggio fino a Montedoro. Qui gli ospiti sono stati accolti da Giuseppe Glaviano e Fabio Cangemi che li hanno accompagnati nella visita al museo della zolfara e poi lungo una discenderia ed ai forni Gill. A seguire la visita al planetario, l'esplorazione della volta celeste e l'osservazione della luna.
Sembra che funzioni.
Mario Tona