Un docufilm su Sutera
I Miracoli del Monte di Gesso
Il film di Dario Tognocchi, prodotto dallo Sprar I Girasoli, è stato proiettato in anteprima a Palermo il 16 dicembre scorso presso i cantieri culturali della Zisa, e l’indomani presso l’auditorium comunale a Sutera, il paese di gesso dove avvengono i miracoli. Presumibilmente a fine gennaio a Como.
Il miracolo, di cui si parla nel titolo, è quello dell’accoglienza delle famiglie di migranti in tante case diffuse nel territorio di Sutera o di minori non accompagnati nella vicina Milena. Una accoglienza che dura da anni, un modello senza problemi e tensioni.
E’ un paese comunque già abituato ai miracoli dei Santi Protettori Paolino ed Onofrio. Le reliquie di Sant’Onofrio varcarono anch’esse il mare africano per giungere venerate a Sutera ed invocate a protezione, insieme a San Paolino e Sant’Archileone (quest’ultimo venuto dal Nord come il regista comasco Dario Tognocchi), dei suteresi “senza dannu”.
Il regista comunque insieme a degli studenti comaschi aveva in precedenza visitato la Sicilia e conosciuto i nostri paesaggi-problema, o cicatrici, dando vita ad un lungometraggio (“io che lavoro per un algoritmo”) prodotto dalla CGIL lariana avvicinandosi probabilmente già allora ai nostri paesaggi ed esperienza.
Il film ha vari fili conduttori, in primo luogo quello di un educatore migrante africano che guida un giovane adolescente africano a conoscere Sutera dove vive e ad integrarsi. Il giovane scopre le nostre tradizioni religiose, la processione del martedì di Pasqua, che le reliquie di Sant’Onofrio hanno attraversato il mare come lui per essere devotamente accolte e venerate. Visitando il museo etnoantropologico si rende conto che anche Sutera è stato, ed è ancora, paese di migranti.
L’altro filo conduttore sono le canzoni di Nonò Salamone, il cantastorie. E’ lui che fa conoscere al suo pubblico multicolore, davanti a un cartellone, la storia di Sant’Onofrio. E così tutto si lega.
Gli attori sono coinvolti nel progetto Sprar o giovani e adulti suteresi.
Mario Tona