La G.O.D. lancia la campagna di donazione “Salviamo la cappella San Marco
Dopo un lungo lavoro di studio e di preparazione siamo arrivati ad un risultato storico per la comunità suterese.
A circa un chilometro dal centro abitato di Sutera si erge il Pizzo di
San Marco, collina frastagliata che è stata da sempre sede di culto dai
Sicani ai Greci, dai Bizantini ai giorni nostri. All’interno di questa
collina si trova la Cappella di San Marco sulle cui pareti interne, di
rocce di gesso, sono custodite dei preziosi e antichissimi affreschi
risalenti al VI secolo d.C. raffiguranti i quattro evangelisti, Gesù,
la Madonna e San Paolino. Le raffigurazioni, pur avendo delle
similitudini con altri siti del territorio siciliano, hanno delle
unicità che tutt’ora gli storici stanno cercando di interpretare.
In questi ultimi anni abbiamo lavorato alla stipula di un protocollo
d’intesa con il proprietario del terreno dov’è ubicata la cappella e il
Comune di Sutera sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni
Culturali di Caltanissetta, al fine di salvaguardare e valorizzare il
“Santuario Rupestre” con i suoi affreschi di probabile epoca bizantina.
L’ass. G.O.D. ha lanciato una campagna di donazione denominata “Salviamo la Cappella di San Marco”
per recuperare questi affreschi di eccezionale valore storico ma anche
di inestimabile valore affettivo per tutti i suteresi ovunque essi si
trovino.
L’intervento che sarà finanziato da questa donazione consiste in una
prima fase nel bloccare il deterioramento dell’affresco
(consolidamento) e successivamente il restauro completo. Secondo il
preventivo pervenuto vi è bisogno di 6.500 euro per la prima fase e
altri 6.500 euro per la seconda fase. L’alternativa a questa azione
sarebbe quella di assistere all’inesorabile degrado e alla perdita
definitiva degli affreschi che non saranno più fruibili dalle future
generazioni.
Diamo un contributo e partecipiamo insieme alla salvaguardia di questi
affreschi per un immediato e necessario intervento al fine di riportare
la nostra Cappella di San Marco ai suoi colori originali.
Ecco come puoi fare la donazione:
Si va sul sito www.gofundme.com e si cerca “Cappella San Marco Sutera”,
da lì si seguono le istruzioni per effettuare la donazione con una
carta di credito o una prepagata, oppure si contatta la nostra
associazione al 320 073 3942, o anche il nostro direttivo Pino Chiparo
(340 064 8804), Pino Landro, Nino Pardi (333 822 4193), Carmelo
Vitellaro e Paolino Pardi
Ringrazieremo chi ha contribuito a nome nostro e a nome delle generazioni future.
Il presidente
Chiparo Onofrio
Ass. Culturale e Teatrale - G.O.D. - Gruppo Onuri e Dignità
Via Sen. Mormino 5, 93010 Sutera (CL)