Sutera, prima edizione
“Borghi dei Tesori in Fest”
Per la prima volta 59 piccoli paesi siciliani si sono messi insieme per
offrire ai visitatori i loro tesori (376 luoghi da visitare,
passeggiate o trekking, degustazioni e laboratori gastronomici, aziende
che offrono prodotti tipici) nei fine settimana del 28/29 agosto e 4/5
settembre. L’iniziativa era promossa dalla fondazione Le Vie dei
Tesori, che già da quindici anni organizza una manifestazione analoga
riservata ai grandi centri siciliani. Era possibile comprare on line
nel sito della Fondazione dei biglietti coupon utilizzabili in giorni e
luoghi diversi oppure direttamente nei centri da visitare. L’iniziativa
ha avuto un grandissimo risalto nei mezzi di comunicazione siciliani ed
una ricaduta di oltre diecimila visite complessive, che hanno richiesto
un notevole sforzo organizzativo e la partecipazione di numerosi
volontari.
Sutera ha aperto le chiese di S. Agata, del Carmelo e della Madrice, il
palazzo Montalto in via Roma (messo gentilmente a disposizione dai
proprietari), l’antico quartiere arabo, il museo etnoantropologico ed
escursioni al monte San Paolino ed a San Marco.
Lo sforzo organizzativo locale è stato coordinato dall’assessore
Giovannella Difrancesco e dal dott. Piero Carruba ed ha visto all’opera
numerosi cittadini volontari, la Kamicos, le due parrocchie, il
servizio civile, la Proloco e la God. (Foto sotto)
Mario Tona