Montedoro
Scuola e Sport
Martedì 5 Giugno, in Piazza Umberto, si è svolta una manifestazione sportiva degli alunni della scuola elementare Don Bosco della classe quarta e della classe quinta, che avevano partecipato alle Attività Aggiuntive di Gioco Sport dell'insegnante Calogero Paruzzo.
La piazza. era tutta apparecchiata di attrezzature sportive; diversi cartelloni e bandierine, con il logos dell'atletica, tappezzavano i muri. Gli alunni delle scuole circondavano il rettangolo delle prove, quando, preceduti da un alunno con la bandiera italiana, arrivano in fila indiana i mini atleti. Un altoparlante diffondeva nell'aria l'Inno degli Italiani, mentre un applauso accompagnava il giro inaugurale degli alunni intorno alla piazza.
L' insegnante Paruzzo presentava la manifestazione sportiva salutando e ringraziando gli alunni e i presenti.Una breve presentazione, quindi, è stata fatta dalla atleta Angela Ferlisi di Nicolò.
Sono iniziati, quelli che erano denominati i Giochi della Gioventù con il Percorso Misto eseguito ad uno ad uno da tutti gli atleti cominciando dagli alunni di classe quarta delle insegnanti Palumbo Anna Maria e Capillo Giuseppina ed, a seguire, gli alunni della classe quinta delle insegnanti Terrana Maria, Pennino Grazia e Rizzo Gaetana.
Successivamente gli atleti sono stati impegnati, in formazione binaria, nella corsa veloce e nella corsa ad ostacoli come di seguito:
Randazzo Angelo - Mantione Giuseppe; Ricotta Alessio - Marranca Giuseppe; Duminuco Salvatore - Brancato Giuseppe; Randazzo Marco - Tabacco Alessio; Falcone Giuseppe - Duminuco Dario; Milazzo Ivano - Amico Ilario: Alaimo Giuseppe - Alaimo Massimo; Ferlisi Ivan - Alaimo Danilo; Montalbano Riccardo - Piazza Andrea; Salvo Orazio - Bufalino Nicolò; Giarratano Rosolino - Ferlisi Giovanni; Ingrao Martina - Anzalone Silvana: Sciandra Antonietta - Alaimo Gregoria; Ingrao Alessia - Infantino Alessia; Ferlisi Angela - Saia Rosa Elisa; Salvo Margherita - Falcone Alice.
La staffetta 4 x 80 m. si è svolta con le seguenti formazioni: Saia Rosa Salvo Margherita, Falcone Alice. Ferlisi Angela - Infantino Alessia, Sciandra Antonietta, Alaimo Gregoria. Ingrao Alessia - Ingrao Martina, Anzalone Silvana, Nalbone Nadia, Morreale Barbara - Tabacco Alessio, Giarratano Rosolino, Bufalino Nicolò, Milazzo Ivano Alaimo Danilo. Brancato Giuseppe, Randazzo Angelo, Marranca Giuseppe, Randazzo Marco, Montalbano Riccardo, Piazza Andrea, Amico Ilario - Alaimo Massimo, Duminuco Dario, Mantione Giuseppe, Falcone Giuseppe.
Un fuori programma è stato realizzato dalle atlete Salvo Margherita, Saia Rosa Elisa, Falcone Alice e Ferlisi Angela con il saltello della corda e con l'Ula-Op in sospensione tra gli applausi degli spettatori.
Alla fine della manifestazione, il Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo di Milena Prof. Carmelo Tona, che ha sostenuto ed incoraggiato la gara sportiva, ha consegnato delle medaglie ricordo a tutti gli atleti ai quali ha rivolto parole di elogio, mentre un plauso all'insegnante Paruzzo per la preparazione degli alunni e l'organizzazione della manifestazione sportiva che si è protratta per più di due ore.