- Sutera è … svelata dall’associazione G.O.D.!di Emanuele AlongiL’associazione G.O.D. (Gruppo Onuri e Dignità), da più di 35 anni protagonista di attività culturali e di intrattenimento non solo nel territorio Suterese ma su tutto quello Siciliano, è felice di presentare il suo nuovo progetto: SUTERA SVELATA!
- Presentazione libro Dizionario – Atlante dei toponimi in Sicilia Campofranco e Suteradi Nino PardiGiovedì 2 gennaio, a Sutera, promossa dalla nostra Associazione G.O.D. presieduta dal Dott. Nino Pardi, si è svolta la presentazione del volume “Dizionario – Atlante dei toponimi in Sicilia Campofranco e Sutera” di Beatrice Nicastro.
- Presentazione del Restaurodi Nino PardiSi è svolta giovedì 18 agosto 2022 all’Auditorium Comunale di Sutera, la presentazione dei lavori di restauro della Cappella rupestre San Marco. Si è trattato di un progetto ambizioso iniziato a maggio 2020, in piena pandemia, e concluso a giugno del 2022, scaturito da un’unione di intenti tra l’amministrazione pubblica, il soggetto privato e l’associazionismo.
- Campagna di scavi archeologici sul monte San Paolino a Sutera: tra tesori, misteri e curiositàdi Paolo ButtaciNel mese di maggio ha avuto inizio la prima campagna di scavi archeologici sul Monte San Paolino, a Sutera. Si tratta di un’iniziativa che è stata voluta, a seguito del ritrovamento di una lastra, con incisa una “Triplice Cinta”, all’interno di una cisterna (neviera) posta sopra la rocca di San Paolino, dove si pensa possano
- Successo online per il convegno con l’abate Rizzonedi Emanuele AlongiProprio come speravamo, il convegno di Sabato 15 Gennaio “Per una nuova lettura degli affreschi di San Marco” è stato un successo. A discapito della situazione attuale, che ci ha costretti a consentire l’accesso all’evento soltanto a poche persone, la diretta Facebook è stata seguita da decine di spettatori.